Vetro per esterni
Le strutture di vetro esterne come tettoie, parapetti e pensiline permettono di svolgere la propria funzione senza invadere l’ambiente circostante e garantendo continuità con il paesaggio. Il vetro esterno deve essere però solido e resistente alle intemperie per essere sicuro nel tempo. Vetro a Milano offre servizio di montaggio di vetri appositamente progettati per gli ambienti esterni, resistenti e certificati.
Vetro temperato
Il vetro temprato è fondamentale per la realizzazione di elementi senza struttura portante ed offre un alto livello di sicurezza in quanto, oltre ad essere più robusto, ha la tendenza a rompersi in piccoli pezzi smussati poco pericolosi
Vetro certificato HST
Con questo nome si identifica un vetro che, oltre al processo di tempera, ha subito il trattamento termico Heat Soak Test (HST), che consente di ridurre drasticamente il rischio di rottura spontanea. Questo tipo di processo consiste nell’introdurre le lastre temperate in un forno per sottoporle ad uno specifico ciclo termico che elimina la quasi totalità dei vetri a rischio, causandone la rottura all’interno del forno stesso.
Vetro extrachiaro
È un vetro la cui composizione presenta un bassissimo contenuto di ossido di ferro che gli conferisce una trasmissione luminosa elevata ed una colorazione inesistente. Il vetro extra-chiaro è incolore ed estremamente trasparente, permette quindi una maggiore resa estetica ed integrazione con l’ambiente circostante.